Ufficio controllo opere in cemento armato
estremi cronologici della documentazione: 1947 - 1990
Si tratta di una sotto-serie del fondo Prefettura di Milano. Documentazione relativa all'attività di vigilanza esercitata dalla Prefettura sulle opere in cemento armato, ai sensi del rd 16 nov 1939, n. 2229. Tale competenza è cessata con l'istituzione delle Regioni a statuto ordinario.
LEGGERE LE ISTRUZIONI CHE SEGUONO !
La ricerca di collaudi delle opere in cemento armato presenti in Archivio di Stato si può svolgere attraverso la consultazione della banca dati oppure quella degli inventari :
1) consultazione della banca dati
- dal menù selezionare: Riproduzioni digitali in rete e Banche Dati.
- cliccare su "Prefettura di Milano [Cementi armati - Collaudi]"
- all'apertura della banca dati, cliccare sul tab "Ricerche"
- nel campo "termini di ricerca" inserire, ad esempio, l'indirizzo dell'immobile che si sta cercando. Sulla parte destra ("scheda completa") potranno apparire uno o più risultati. Cliccando su uno di essi, si aprirà la scheda che riporta la descrizione del fascicolo riguardante l'immobile e alcuni numeri: di faldone, di scheda e di pratica. Prendere nota del numero di faldone (che dovrà essere richiesto come "numero di corda" al momento della prenotazione del pezzo) e di quello della pratica. (Ad esempio: se nella scheda appaiono questi numeri, nell'ordine: "1012/33144 ... 5812-67", "1012" è il faldone, "5812-67" è la pratica).
alternativamente:
2) consultazione degli inventari
- dal menù selezionare: Patrimonio archivistico/Inventari/PREFETTURA DI MILANO
- nella pagina PREFETTURA DI MILANO, verso la fine della pagina individuare la dicitura "Prefettura di Milano - Divisione IV - Ufficio controllo opere in cemento armato - Collaudi"
- scaricare la Nota per la consultazione degli inventari (= istruzioni; file PDF, 15 KB) e, seguendo tali istruzioni, procedere scaricando prima gli Indici e poi gli elenchi dei faldoni. Anche in questo caso, i numeri di cui prendere nota sono quelli del faldone e della pratica.
Se non si trova l'immobile cercato nè sulla banca dati, nè sull'inventario, vuol dire che l'Archivio di Stato di Milano non possiede pratiche relative a tale immobile.
In questo caso ci si potrà rivolgere alla Cittadella degli Archivi:
(testo a cura di Mariagrazia Carlone, Archivista di Stato, 2018)