PEC: as-mi[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: as-mi[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 02 7742161

Archivio di Stato di Milano

Fondi e Inventari

In questa parte del sito si pubblicano in formato PDF gli inventari dei fondi dell'Archivio di Stato di Milano, in ordine tendenzialmente alfabetico di nome del fondo. Pagine a se stanti sono state create per alcuni particolari fondi.

La lista è da considerarsi provvisoria e verrà gradualmente integrata.

I fondi o le serie o i singoli pezzi che rientrano nelle seguenti casistiche sono soggetti a limitazioni o prenotazione:

Nota consultabilità: "non consultabile

Documentazione non consultabile a causa di mancanza di strumenti di ricerca o di cattive condizioni di conservazione o non consultabile in originale.

Nota consultabilità: "presenza di dati sensibili"

Documentazione degli ultimi 70 anni per la quale la normativa prevede la verifica dei dati sensibili e, se presenti, l'autorizzazione del Ministero dell'Interno; da prenotare con almeno 1 settimana di anticipo; nella casella sono indicati gli estremi cronologici più recenti. L'esito della verifica e il giorno in cui sarà possibile effettuare la consultazione saranno comunicati via mail o telefonicamente.

Nota consultabilità: "presenza di pezzi pesanti"

Pezzi pesanti da prenotare con almeno 1 settimana di anticipo.  Il giorno in cui sarà possibile effettuare la consultazione sarà comunicato via mail o telefonicamente.

Nota consultabilità: "bunker"

documentazione conservata nei Bunker,  da prenotare per la presa di lunedì – mercoledì – venerdì ore 12.00. Il materiale prenotato sarà disponibile dalle ore 13 del giorno in cui sarà prelevato, salvo casi in cui è prevista la verifica dei dati sensibili.

Nota consultabilità: "Morimondo"

documentazione conservata nel deposito di Morimondo, da prenotare.  Il giorno in cui sarà possibile effettuare la consultazione sarà comunicato via mail o telefonicamente

Nota consultabilità: "altre collocazioni"

documentazione da prenotare con almeno 1 settimana di anticipo.  Il giorno in cui sarà possibile effettuare la consultazione sarà comunicato via mail o telefonicamente

Nota: al titolo di ciascun inventario (es. Atti di Governo) segue una sigla, uguale a quella dell'inventario in formato cartaceo presente presso l'Istituto, formata di due lettere (es. AG) e un numero. Le lettere, a loro volta, sono la sigla corrispondente a una particolare sezione dei fondi che, in base alla Guida Generale degli Archivi di Stato, sono le sequenti:

Atti di Governo - sigla: AG

Archivi diversi - sigla: AD

Catasto - sigla: CA

Diplomatico - sigla: D

Napoleonico - sigla: NA

Notarile - sigla: NO

Opere pie - sigla: OP

Post-unitario - sigla: PU

Restaurazione - sigla: RE

Sezione storica - sigla: SS

Spagnolo-austriaco - sigla: SA

Visconteo-Sforzesco - sigla: VS



Ultimo aggiornamento: 20/03/2023