
Coordinamento: Carmela Santoro
Segreteria: Marianna Agostinacchio
Indirizzo di posta elettronica : as-mi.scuoladiapd@cultura.gov.it
Esiti esami finali PDF (KB 135)
Sono aperte le iscrizioni alll'esame finale (modulo) della Scuola APD. Previo accordi con la segreteria, il suddetto modulo va consegnato in originale con marca da bollo da euro 16,00 entro il 30 ottobre 2023.Gli esami si svolgeranno nelle seguenti date:
- 6 novembre: prova scritta di paleografia e diplomatica
- 7 novembre : prova scritta di archivistica
- 10 novembre :esami orali.
ELENCO ammessi alla prova di ingresso per il biennio 2023-2025 (PDF, 464 KB). I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido.
La Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano, ufficialmente istituita dopo l'Unità con il regolamento n. 2552 del 27 maggio 1875, fonda le sue origini sull'insegnamento di Diplomatica, attivo dal 1770 presso le Scuole Palatine di Brera, e sul successivo insegnamento di Diplomatica attuato presso l'Archivio Diplomatico di Milano, affidato al dottor Giuseppe Cossa (1842).
La Scuola è una delle 17 Scuole di Archivistica Paleografia e Diplomatica attualmente presenti sul territorio nazionale (Bari, Bologna, Bolzano, Cagliari, Firenze, Genova, Mantova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Roma, Torino, Trieste, Venezia) che rilasciano il Diploma di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Bando PDF (553 KB) per il reclutamento dei docenti del biennio 2023-2025. Gli interessati possono inviare la loro candidatura entro il 24 maggio 2023 alle ore 14.00, via pec o via casella di posta istituzionale. Allegato 1(PDF,186 KB), Allegato 2 (PDF, 273 KB)
Bando PDF( 408 KB) per l’ammissione al corso di specializzazione per archivisti di durata biennale presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Milano (biennio 2023-2025). Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata
BANDO PDF (407 KB ) riapertura candidatura docenti per il biennio 2023-25. Gli interessati possono inviare la loro candidatura entro il 20 settembre 2023 alle ore 14.00, via pec o via casella di posta istituzionale.