PEC: as-mi[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: as-mi[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 02 7742161

Archivio di Stato di Milano

Sala studio - Prenotazioni

AVVISI 

 

A partire dal novembre 2022, è stata avviata la migrazione di banche dati e riproduzioni digitali dal portale Arianna ad Archivio Digitale. Per problemi tecnici riscontrati durante la fase di migrazione, il portale è attualmente offline. Nel corso dei prossimi mesi, progressivamente banche dati e riproduzioni saranno rese disponibili sul nuovo portale. Per i dettagli, si rimanda alla pagina  delle riproduzioni digitali in rete.

A partire dal 04 ottobre 2022 alcuni depositi non saranno accessibili per lavori di manutenzione. Pertanto i  fondi  ivi conservati (principalmente Catasto e Sentenzenon saranno disponibili per la consultazione fino a nuove indicazioni. Elenco dei fondi (PDF  1.113 KB). Ci scusiamo per il disagio. 

I NOSTRI ORARI 

Dal 4 aprile 2022 la Sala di studio è aperta al pubblico nei seguenti orari:

  • lunedì, mercoledì, venerdì: ore 8.15 – 15.30 (con preavviso alle ore 15.15)
  • martedì, giovedì: ore 8.15 – 18.00 (con preavviso alle ore 17.45)
  • sabato: ore 8.15 – 14.00 (con preavviso alle ore 13.45)  
  •  
  • The opening hours of the State Archives in Milan will be the following:
  •  
  • Monday,Wednesday, Friday: 8.15 am to 3.30 pm.
  • Tuesday and Thurday : 8.15 am to 6.00 pm.
  • Saturday : 8.15 am to 2.00 p.m.

La consulenza scientifica da parte di un funzionario archivista di turno è di norma garantita nei seguenti orari:

  • lunedì, mercoledì, venerdì: ore 8.30 – 15.30
  • martedì, giovedì: ore 9.00 – 16.00
  • sabato: ore 8.30 – 13.30

 E' possibile prenotare la consultazione degli inventari e la consulenza archivistica direttamente dal Sistema di prenotazione. Si precisa che i pezzi archivistici individuati sugli strumenti di ricerca in sala studio o in seguito a colloquio con un archivista, devono comunque essere prenotati per i giorni seguenti attraverso il Sistema di pronotazione e non saranno presi al momento, salvo motivate eccezioni.

Il servizio al pubblico si svolge secondo le disposizioni del Regolamento ordinario della Sala studio.

Rimane in vigore la  modalità di prenotazione attraverso la piattaforma nuovo servizio di prenotazione online

La consultazione dei microfilm presso la mediateca è garantita su appuntamento da lunedì a sabato, nell'orario 8.30-14.00 (con preavviso alle ore  13.45). La prenotazione, con l'indicazione delle bobine richieste, va inviata all'indirizzo:
as-mi.riproduzioni[at]cultura.gov.it. L'utente riceverà una conferma dell'appuntamento.
 

Servizio di prenotazione online

A partire da lunedì 8 febbraio 2021 è attivo il nuovo servizio di prenotazione online, che sostituisce la richiesta di appuntamento tramite email.

Per accedere in Archivio sarà sufficiente:

  • Fare o rinnovare l’iscrizione all’Archivio per l’anno solare in corso (modulo iscrizione da inviare insieme alla scansione del documento di identità ad as-mi.prenotazione[at]cultura.gov.it).
  • Effettuare la registrazione al sistema di prenotazione (bisogna inserire solo un indirizzo email, il proprio nome, il proprio cognome e scegliere una password).
  • Accedere con le proprie credenziali e scegliere una data tra quelle disponibili sul calendario.
     
  • Scegliere le cartelle da consultare (per un massimo di 4 cartelle al giorno da prenotare entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente alla visita in Archivio). Si consiglia di consultare il tutorial (PDF, 940 KB), che illustra tutti i passaggi – dalla registrazione fino alla richiesta dell’appuntamento e delle cartelle da consultare –, e le istruzioni (PDF, 516 KB).
     

Elenco moduli:

Consulta anche:

 



Ultimo aggiornamento: 16/03/2023