PEC: as-mi@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-mi@cultura.gov.it   tel: (+39) 02 7742161

Archivio di Stato di Milano

Note di storia: un racconto in musica

Palazzo del Senato, Cortile, via Senato 10, Milano
Venerdì 21 giugno 2024, ore 16.30-20.00

L'Archivio di Stato di Milano in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia celebra il trentesimo anniversario della Festa della Musica attraverso un racconto corale che coinvolge “note d’archivio” e “note musicali”, che risuoneranno nel cortile del Palazzo del Senato, il “Palazzo delle storie”.

Il personale dell’Archivio di Stato terrà tre visite guidate gratuite della durata di un’ora sul Palazzo e su una selezione di documenti a tema musicale che saranno lo spunto per raccontare degli aneddoti storici, legati al Teatro alla Scala, ai figurini delle bande musicali conservati nel fondo Prefettura di Milano e a misteriosi frammenti di codici liturgici di canto sacro, solo per citarne alcuni.

Alle ore 18.30 sarà il momento del concerto, con l’esibizione di un Quintetto di fiati (flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto), il Quintetto René (Marta D’Aleo, Paolo Miraglia, Ivan Schiavon, Thomas Claisen e Davide Ancona). A seguire l’esibizione del Duo clarinetto e pianoforte (Francesco Garibotti e Simone Anelli). I musicisti, tutti studenti del Conservatorio di Milano, eseguiranno una selezione dalle musiche di François Renè Gebauer, Robert Schumann e Paul Hindemith (scarica il programma).

Per assistere al concerto gratuito è necessario prenotarsi scrivendo ad: as-mi.prenotazione@cultura.gov.it (fino ad esaurimento posti).

Per le tre visite guidate, che inizieranno alle 16.30, alle 17.30 e alle 18.30, è richiesta la prenotazione su eventbrite al seguente link: https://bit.ly/Prenotazione-visita-guidata

Al termine verrà offerto un rinfresco.

Locandina