PEC: as-mi@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-mi@cultura.gov.it   tel: (+39) 02 7742161

Archivio di Stato di Milano

Genesi di un capolavoro | Leonardo da Vinci | La Vergine delle Rocce | La visione ricostruita dagli studenti del liceo artistico di Brera

Mercoledì 4 giugno 2025, ore 11
Sala Affrescata Palazzo del Senato
via Senato 10 - Milano

Che aspetto avrebbe avuto la celebre opera di Leonardo da Vinci e dei fratelli Evangelista e Giovanni Ambrogio de Predis, oggi conservata al Museo del Louvre, se gli artisti avessero seguito le precisissime indicazioni presenti nel contratto di commissione?

Partendo dall'allegato del contratto della Vergine delle Rocce, conservato dal nostro Archivio di Stato e che presenta in calce l'unica firma di Leonardo da Vinci vergata da sinistra verso destra finora conosciuta, abbiamo lavorato insieme agli studenti e ai docenti del Liceo Artistico di Brera per cercare di ricostruire l'opera così come era stata commissionata da Bartolomeo Scarlioni, priore della cappella della Concezione della chiesa di San Francesco Grande di Milano (oggi non più esistente ma ai tempi seconda per importanza solo al Duomo), insieme agli scolari della Scuola della Concezione.

Sveleremo l'opera realizzata dagli studenti, che sarà esposta insieme al contratto di commissione sottoscritto da Leonardo Da Vinci.

Interverranno:

  • Stefano Leardi – Direttore Archivio di Stato di Milano

Per il Liceo artistico di Brera:

  • Emilia Ametrano – Dirigente scolastica
  • Anna Maria Fazio – Professoressa di Discipline Pittoriche
  • Valentina Galletta – Professoressa Laboratorio della Figurazione Pittorica
  • Gli studenti della VB Hajech indirizzo Figurativo

Locandina (PDF, 132 KB)