PEC: as-mi@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-mi@cultura.gov.it   tel: (+39) 02 7742161

Archivio di Stato di Milano

Premio Fellegara e concerto per chitarre e flauto con apertura straordinaria mostra "Sotto assalto"

Sabato 30 novembre 2024 ore 16.30
Archivio di Stato di Milano

Palazzo del Senato, Sala Conferenze, via Senato 10, Milano

In occasione dell’undicesimo appuntamento di “Musica in Archivio” (a cui si aggiungono le due giornate dedicate nel 2023 e nel 2024 alla Festa della Musica), in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliotecaria della Lombardia, l’Archivio di Stato di Milano ospiterà la cerimonia di conferimento del Premio biennale Vittorio Fellegara 2024, organizzato dalla vedova del maestro, la pianista Tiziana Moneta Fellegara, e dall’associazione culturale NoMus, che ne conserva l’archivio. Il premio è assegnato a giovani artiste e artisti, così come a giovani ricercatrici e ricercatori, che si sono misurati con le musiche di Vittorio Fellegara, riconosciuto come uno dei compositori più interessanti della seconda metà del Novecento.

Alle 16.30 di sabato 30 novembre, nella Sala Conferenze del Palazzo del Senato, il Direttore dell’Archivio di Stato di Milano, dott. Stefano Leardi, consegnerà il premio alla chitarrista Silvia Cignoli, che si esibirà insieme ad alcuni allievi ed ex-allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano nel concerto “Metamorfosi”, interamente dedicato alla memoria e alle composizioni di Vittorio Fellegara.

Programma

Piccolo preludio (Mariachiara Giambelli, chitarra)
Winterday per 2 chitarre (Silvia Cignoli e Mariachiara Giambelli, chitarre)
Eisblumen (Silvia Cignoli, chitarra)
Canto notturno (Laura Faoro, flauto e Silvia Cignoli, chitarra)
Elegia (omaggio a Gabriel Faurè) versione per quintetto di chitarre (Silvia Cignoli, Mariachiara Giambelli, Alice Tardino, Simone Botti, Ines Kikuchi, chitarre)
Winterzeit per quattro chitarre (Silvia Cignoli, Mariachiara Giambelli, Alice Tardino, Simone Botti, chitarre)
Lamento per chitarra elettrica ed elettronica su una reminiscenza di Bach e Fellegara (Silvia Cignoli, musica e chitarra)

Con la partecipazione della flautista Laura Faoro.

Scarica la locandina

A grande richiesta, l’Archivio di Stato di Milano sarà eccezionalmente aperto al pubblico a partire dalle 14.00 e fino alle 18.00 del pomeriggio di sabato 30 novembre per permettere, in contemporanea con l’evento di “Musica in Archivio”, la visita alla mostra “Sotto Assalto. Bande armate e violenza politica nella Milano del secondo dopoguerra”.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.